A partire da metà novembre 2024, presso la sede di via Gronchi 7 (zona “Mennula”) a Leverano, si terranno i …

Formazione, promozione e integrazione dei migranti
A partire da metà novembre 2024, presso la sede di via Gronchi 7 (zona “Mennula”) a Leverano, si terranno i …
Da ottobre 2024 a marzo 2025 torna il corso di italiano gratuito per stranieri, un’opportunità fondamentale per chi desidera integrarsi …
L’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni abbraccia anche quattro comuni del Salento, con una presenza crescente di immigrati. In particolare, l’Associazione “In Contatto – APS” lavora per l’integrazione tramite corsi di italiano, laboratori professionali e doposcuola per i bambini. Tuttavia, gli sforzi non possono avere successo senza un maggior supporto da parte delle istituzioni locali e la partecipazione attiva della comunità. È cruciale abbattere pregiudizi e promuovere la solidarietà per costruire una società più inclusiva.
Grazie a una preziosa iniziativa, almeno 8 studenti hanno avuto l’opportunità di sottoporsi a una visita oculistica completa. Di questi, …
Il 16 febbraio 2024 ha segnato l’inizio delle lezioni di italiano anche nel comune di Veglie, proseguendo così l’impegno per …
La distribuzione di vestiti e alimenti è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la Caritas di Leverano, presso la …
A partire dal 9 gennaio 2024, la scuola cambierà sede e si trasferirà nei nuovi locali situati presso il convento …